-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Doc – Dove Occorrerebbe Cambiare?
- Grignolino del Monferrato Casalese “225” 2013 – Cascina Gasparda
- Ten years after
- Il produttore in bottiglia
- Vertigine e vino
- Enofaber vive
- Vallée d’Aoste 1187 Metodo Classico – Cave Mont Blanc de Morgex e La Salle
- Ho giocato a subbuteo e ho perso di nuovo
- Gerontocrazia enoica
- Straniero in terra straniera
-
Tag Cloud
Abruzzo AIS Ais Canavese Ais Piemonte Ais Torino Ais Valle d'Aosta Alto Adige Anima Australia Austria Basilicata Birra Brasile calabria Campania Cossater Degustazioni Divagazioni docg Emilia-Romagna Formaggi Francia Friuli Venezia Giulia germania Libri Liguria Lombardia Marche Piemonte Portogallo Puglia Ristoranti Romania Sardegna Sicilia Slovenia Stati Uniti Sud Africa Toscana Trentino Umbria Valle d'Aosta Veneto Vino Estero Vino Italia
Archive for ottobre, 2009
-
Ruchè di Castagnole Monferrato Doc 2008 – Luca Ferraris
Posted on 31 ottobre 2009 | 1 commentoIl Ruchè è uno di quei vini autoctoni che o piace o non piace. Non ci sono vie di mezzo. Personalmente l’ho scoperto nel 2005, grazie ad un amico che […] -
Freisa d'Asti Doc Arvelé 2004 – Cascina Gilli
Posted on 30 ottobre 2009 | 2 commentiFacciamo un gioco. Proviamo a antropomorfizzare un vino. Questo Arvelé 2004 di Cascina Gilli chi potrebbe essere? Un soldato del passato, un alto ufficiale di qualche esercito sette-ottocentesco. Un generale, […] -
Passion d'Oro, Passito di Moscato 2005 – Paolo Marengo
Posted on 28 ottobre 2009 | Nessun commentoDello stesso produttore si è già assaggiato il Passito di Barbera, il Passion 2006. Questa volta il passito ha come soggetto il Moscato e a differenza dell’altro campione, si dimostra […] -
Passion, Passito di Barbera 2006 – Paolo Marengo
Posted on 28 ottobre 2009 | Nessun commentoAltro passito, questa volta ottenuto con l’uva forse più tipica del Piemonte, il Barbera. Annata 2006, appassimento sui graticci, un po’ di legno e affinamento in bottiglia. Il colore è […] -
Passito di Pantelleria Doc Ben Ryè 2007 – Donna Fugata
Posted on 28 ottobre 2009 | 5 commentiDonna Fugata è una realtà che non ha bisogno di presentazioni. E bisogna dire, senza tema di essere smentiti, che la fama è ben meritata, vista la qualità media dei […] -
Erbaluce di Caluso Doc "13 Mesi" 2007 – Favaro
Posted on 27 ottobre 2009 | 4 commentiIl mio viaggio nell’Erbaluce continua affrontando questa volta una cantina storica del Canavese: Favaro di Piverone, sulla Serra Morenica, di fronte al lago di Viverone. Luoghi con microclimi unici e […] -
Dlicà 2007 – Cascina Gilli
Posted on 27 ottobre 2009 | Nessun commentoAssaggio assolutamente coinvolgente. Lo sò, non è elegante partire così, però in alcuni casi bisogna dare onore a ciò che ti ha appassionato e rendere il giusto merito al produttore. […] -
Il Brasile del vino
Posted on 26 ottobre 2009 | 1 commentoFrancia, Germania, Austria, Sud Africa, Cile, Australia, Stati Uniti… elenco confuso, incompleto e non ragionato dei paesi vitivinicoli che vengono considerati significativi (oltre all’Italia, s’intende). Quindi, quando mi venne offerta […] -
Brasile Merlot 2008 – Miolo
Posted on 26 ottobre 2009 | Nessun commento18.000 bottiglie per questo vino: numero esiguo se confrontato alla produzione enoica del Brasile. Ma produzione di assoluto pregio. Il colore è rubino pieno, intenso, quasi impenetrabile; al naso i […] -
Brasile Muscatel 2008 – Panizzon
Posted on 26 ottobre 2009 | Nessun commentoMoscato, metodo Charmat, che è andato a vincere medaglie e menzioni d’onore in Francia, sbaragliando la concorrenza di prodotti storici. Il colore è giallo paglierino molto scarico e leggero, con […]