Questo fine settimana, lo si può finalmente dire, è stato il primo vero weekend primaverile-estivo (viste le temperature pomeridiane più estivo, fin troppo, per chi come me non ama particolarmente la calura). E visto che la testa gioca strani tiri, la voglia di assaggiare vini freschi (di temperatura), beverini e piacevoli è aumentata in maniera esponenziale. E quindi sono sceso in cantina (ahimè, scarsamente fornita di bianchi e bollicine) ed ho estratto questa bottiglia di Cascina I Carpini. Dell’azienda di Paolo Carlo Ghislandi (cito il doppio nome poichè mi confessato che lui ci tiene tanto) avevo già parlato in passato, quando avevo assaggiato la Bruma 2005 e il Sette Zolle 2007 (vino anche presente a #barbera1: qui la scheda-non-scheda). Questa volta tocca a questa Rugiada Del Mattino 2008, blend di Cortese, Favorita ed una piccola percentuale di Timorasso.
Il vino si presenta con un bel colore paglierino intenso, limpido e luminoso. Immediatamente versato sprigiona sentori fruttati netti, banana, tipica. Con il trascorrere dei minuti percepisco sentori floreali, che associo al biancospino, e quello che, seppure non correttamente dal punto di vista strettamente degustativo, definirei minerale. Tutti i sentori risultano essere netti e puliti, quasi immediati, mantenendo una certa finezza. In bocca mi spiazza inizialmente per la freschezza (in questo caso non è la temperatura), poichè si palesa un’acidità quasi citrina, molto decisa e persistente, che batte un po’ sulle gengive. Ma subito dopo il primo sorso, la sensazione svanisce e regala una bella persistenza di frutta matura, supportata da una sapidità non indifferente e un alcool mai invadente ma piacevolmente presente.
Una bella bevuta estiva, nulla da eccepire: ed era quello che stavo cercando questa sera, soprattutto con il vino degustato intorno ai 10-12°. Anche se, a mio parere, il meglio, soprattutto a livello olfattivo, lo donava dopo qualche minuto con l’innalzamento della temperatura. Bravo, Paolo Carlo: bevuta convincente 🙂
Colli Tortonesi Bianco Doc Rugiada del Mattino 2008 – Cascina I Carpini
Posted in: Piemonte, Vino Italia
– 24 maggio 2010
Ciao Fabrizio,
Ottimamente “sentito” questo vino, complimenti !
Potrei stare ore a disquisire con te davanti ad un bicchiere di Rugiada del Mattino ..
Questo è un vino che, con i suoi profumi e la sua struttura mi piacerebbe sfidare con una toma erborinata..
Immagino la freschezza acida del vino bilanciare la grassezza del formaggio senza sopraffazioni.
Immagino le note floreali sfumate richiamare i sentori d’erbe d’alpeggio provenienti dal latte.
Suppongo che l’erborinatura troverebbe interessante sia la sapidità che poi la mineralità in un lento proteso abbraccio finale di lunga persistenza..
Grazie per le belle parole che non mi risparmierò di “usare” :-)))))
Ciao
Paolo
Sì, belle parole davvero. Complimenti.