Disclaimer: bottiglia regalata da un amico
Per la serie “che tranvata”.
Un vino che mi fa capire quanto ho ancora da imparare.
Non solo perchè questo Babone 2007 di Muralia, azienda del grossetano, viene da un’area che non conosco per nulla.
Ma soprattutto perchè mi ha “fregato” in fase di degustazione.
Blend di Sangiovese, Syrah e Merlot, è un vino di beva abbastanza facile e dotato di piacevolezza più che discreta.
Giocato molto su frutti rossi e speziatura, ha un profilo un po’ piacione, quasi dolce.
Subito pensai ad una speziatura dovuta anche a un passaggio in legno.
Poi qualche giorno dopo ho guardato il sito del produttore e ho scoperto, con mio sommo disappunto riguardante me stesso, che questo vino fa solo acciaio.
Avrei scommesso di sentire note legnose.
Accidenti, che cantonata che ho preso 🙁
Anche in bocca, forse condizionato dal primo impatto, mi era parso di sentire una leggera morbidezza, un po’ intrinseca al vino e un po’ derivante da legno.
Ok, ho sbagliato completamente.
Capita.
Ma questo mi deve far riflettere e soprattutto far capire che non si deve mai smettere di allenarsi ed imparare.
Al di là di questo mio svarione, posso dire che è stata una bevuta abbastanza convincente.
Unico appunto che farei è legata alla parte finale della bevuta, un po’ “pesante”.
Ma alla luce del mio strafalcione è un appunto che sussurro, quasi autocensurandomi.
Ricevo via email e con l’autorizzazione del mittente pubblico:
Gentile Fabrizio,
sono Stefano Casali, produttore del vino Babone. vorrei ringraziarti (mi permetto di usare il “tu”, tra ragazzi…) per aver parlato del mio vino nel tuo articolo su Enofaber. Una amica mi ha girato il post e ho letto molto divertito quanto hai scritto. Non sei stato l’unico ad avere queste impressioni, tempo fa un enologo mi chiese quanto affinamento in legno avesse fatto ed io risposi pacifico: nemmeno un quarto d’ora. Secondo me parlando di questo vino è necessario concentrarsi più sulle sfumature speziate dei nostri Syrah, dimenticando il legno (da noi poco amato, tra l’altro…). Per avene conferma sarebbe sufficiente fare un salto in cantina ad assaggiare i vitigni in purezza, prima del blend. Sono certo che ne rimarresti colpito!
Il Babone 2007 è il primo vino prodotto dalla mia azienda, Muralia, ed il primo vino che ho prodotto nella mia vita…
L’annata 2007 è stata prodotta interamente in acciaio e lungamente affinata in bottiglia. Ha sorpreso anche noi, considerando soprattutto che quel vino proveniva in parte da vigne giovanissime, quasi infanti. Io considero quel vino come un punto di partenza, un riferimento per cercare di capire quale sia il nostro vero potenziale.
Mi piacerebbe farti assaggiare l’annata attualmente in commercio, il 2008. Questa annata, a differenza della precedente, ha avuto un leggero passaggio in legno: circa il 20% della massa totale ha sostato in barrique (2° e 3° passaggio) per 6 mesi circa. Mi auguro di avere quanto prima un’occasione per fartelo assaggiare.
Ringrazia da parte mia l’amico che ti sottoposto il mio Babone, non mancare di farci visita nel caso in cui dovessi trovarti da queste parti. Una bottiglia di Babone è sempre aperta!
A presto
Stefano