Disclaimer: bottiglia acquistata dal produttore. 7 euro
Ritorniamo ancora una volta in Valle d’Aosta, ai piedi del grande gigante addormentato, ossia il Monte Bianco.
E affrontiamo nuovamente il Prié Blanc in purezza, quello che si trova a Morgex e La Salle, in alta Valle.
Uno dei pochi vitigni ancora a piede franco.
Una sfida all’altitudine e alle temperature, una lotta nella natura per regalare i propri frutti.
Una lotta che investe e coinvolge anche l’uomo, che deve preservare in ogni modo ogni singolo grappolo.
Questa volta parliamo di un piccolissimo produttore, Carlo Celegato, che vanta una produzione di circa 1300 bottiglie.
E per fortuna che questi piccoli produttori continuano ad esistere e resistere, portando avanti una tradizione secolare.
Millesimo 2011, giovanissimo, pochissimo tempo passato in bottiglia.
E in parte ne risente un po’, dovrebbe riposare ancora.
Ma il suo essere tipicamente valdostano ma, ancor più, essere tipicamente Prié Blanc, viene fuori in tutta la sua forza e potenza.
Naso inizialmente segnato da una certa pungenza, con lo stare nel bicchiere si “rilassa” e lascia venire fuori l’anima montana, con nettissimi sentori verdi di erba e fieno, accompagnati in sottofondo da ricordi fruttati.
In bocca è verticale, acidità e mineralità inconfondibili e ineludibili.
Abbastanza lungo, con un finale leggermente “amarognolo”.
E’ lui, il Prié nella sua forma più “estrema” e pura.
Tagliente come solo un vitigno che sopporta certi sbalzi termici può essere.
Un gran bel vino, figlio di viticultura estrema, di lotta e unione tra natura e uomo.
Un post interessantissimo, per un vino che viene davvero voglia di provare…
Uno dei miei bianchi preferiti! L’anno scorso ho bevuto il 2009 ed era perfetto, e l’ho anche preferito al Blanc di Pavese, un po’ più fruttato.
ciao!
….persona a modo ed ottimo vino !
Concordo in tutto, sig. Giancarlo. Grazie della visita e del commento
Sicuramente i piccoli produttori di Morgex stanno facendo un egregio lavoro. A presto 🙂
Grazie a tutti!!! fa sempre piacere vedere persone che apprezzano il frutto del nostro lavoro.
bello ricevere il commento del produttore 🙂 ben arrivato. Saluti