-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Doc – Dove Occorrerebbe Cambiare?
- Grignolino del Monferrato Casalese “225” 2013 – Cascina Gasparda
- Ten years after
- Il produttore in bottiglia
- Vertigine e vino
- Enofaber vive
- Vallée d’Aoste 1187 Metodo Classico – Cave Mont Blanc de Morgex e La Salle
- Ho giocato a subbuteo e ho perso di nuovo
- Gerontocrazia enoica
- Straniero in terra straniera
-
Tag Cloud
Abruzzo AIS Ais Canavese Ais Piemonte Ais Torino Ais Valle d'Aosta Alto Adige Anima Australia Austria Basilicata Birra Brasile calabria Campania Cossater Degustazioni Divagazioni docg Emilia-Romagna Formaggi Francia Friuli Venezia Giulia germania Libri Liguria Lombardia Marche Piemonte Portogallo Puglia Ristoranti Romania Sardegna Sicilia Slovenia Stati Uniti Sud Africa Toscana Trentino Umbria Valle d'Aosta Veneto Vino Estero Vino Italia
Francia Archive
-
Limite – Limes
Posted on 17 marzo 2016 | Nessun commentoIl limite ha una strana natura: è intangibile materialmente ma fortissimo a livello mentale e di rappresentazione. Un confine tra nazioni, il limite del territorio, non è qualcosa di tangibile: […] -
AOC Alsace Riesling 2008 – Trimbach
Posted on 23 dicembre 2014 | 1 commentoE all’improvviso ti scatta la voglia di riesling. In realtà questa voglia è sempre presente ma non è possibile soddisfarla. Poi hai il lampo di genio, ti ricordi di quella […] -
Vin d’Alsace Aoc Gewurztraminer 2005 – Pierre Frick
Posted on 17 marzo 2014 | Nessun commentoOttimo. Basterebbe questa parola per raccontare questa bottiglia. Ha tutto. Piacevolezza e suadenza olfattiva, beva eccellente, verticalità, sapidità, leggera morbidezza che equilibra il tutto. Lungo e profondo. Ma l’aspetto degustativo, […] -
Sauternes Aoc 2001 – La Clotte-Cazalis
Posted on 8 novembre 2013 | Nessun commentoBottiglia ricevuta in regalo Eh, quante se ne sentono sul Sauternes soprattutto quando si affronta il tema della solforosa e dei conseguenti mal di testa. Una tipologia che tanti motivi, […] -
Saint-Aubin 1er Cru Aoc Clos de la Chatenière 2010 – Hubert Lamy
Posted on 6 settembre 2013 | Nessun commentoBottiglia acquistata direttamente in Borgogna: circa 40 euro Andare in Borgogna, seppur solo per 36 ore, e tornare a mani vuote sarebbe stato imperdonabile. Avevo un piccolo budget e guidato […] -
Le Loro Maestà 2013 – 9-10 Febbraio, Pollenzo
Posted on 1 febbraio 2013 | 4 commentiVisto che sto collaborando con Artevino nell’organizzazione di questa manifestazione, si segnala un evidente conflitto di interessi…. 🙂 LE LORO MAESTÀ 2013 è una due giorni dedicata alle espressioni piemontesi […] -
Bourgogne Hautes-Cotes de Beaune 2009 – Naudin Ferrand
Posted on 12 gennaio 2013 | Nessun commentoOvvero la potenza del ricordo. Più passo il tempo a scrivere su questo blog, più mi rendo conto che sempre meno mi interessa parlare di tannini, profumi, acidità e via […] -
Champagne Cuvée Dis “Vin Secret” – Francoise Bedel
Posted on 30 dicembre 2012 | 5 commentiPost di fine anno. E non si poteva non scegliere uno champagne, anche se la bevuta risale a tempo fa e domani sera ci si dedicherà alle bollicine italiche. Tutto […] -
Champagne Brut Millesimé 2005 – Taittinger
Posted on 27 settembre 2012 | 1 commentoBottiglia regalata da un amico Con l’esclamazione perplessa “bhà”, potrei chiudere chiudere qui il post. Ma non sarebbe né corretto né elegante. Quando bevo/degusto/assaggio un vino, vado alla ricerca sia […] -
Morgon Aoc Cote du Py 2009 – Philippe Labalme
Posted on 26 settembre 2012 | Nessun commentoBottiglia ricevuta in regalo da un amico Il Gamay è un altro di quei vitigni poco considerati e spesso vituperati. Lo si associa, nei migliori dei casi, a vini di […]